Come ha osservato il romanziere Davide Amante in un suo interessante articolo, la Lettura Dialogica è in realtà uno strumento molto antico che in realtà soltanto in epoca recente abbiamo codificato in un metodo ed abbiamo studiato scientificamente, dedicandogli un’ampia letteratura scientifica.
Lo scrittore Davide Amante infatti attribuisce l’origine della Lettura Dialogica agli antichi Rapsodi greci e dimostra che essa sia un elemento comune di molte civiltà.
Come spiega l’autore infatti, il Rapsodo recitava la poesia epica secondo modalità ben precise e l’origine del termine ‘Rapsodo’ è rhàptein (cucire) e oidè (canto).