La Lettura Dialogica è un tema interessante e all’avanguardia in Italia per tutti coloro che stanno studiando per il diploma o per la laurea. Oggetto di numerose ricerche accademiche, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, la Lettura dialogica può costituire un tema di grande interesse per sviluppare una tesi laurea.
DMA Education offre supporto a tutti gli studenti che intendono sviluppare la propria tesi intorno a questo tema, offrendo una scelta di argomenti, testi di approfondimento, consigli pratici. Basta contattarci via e-mail qui e saremo lieti di fornirvi maggiori informazioni.
DMA Education può dare supporto agli studenti che intendono approfondire la lettura dialogica, fornendo materiale, libri e organizzando interviste con autori.
DMA Education è inoltre in grado di dare supporto a ricercatori e/o studenti che intendano svolgere specifici studi dedicati al tema, fornendo libri e contenuti specifici.
Le aree maggiormente interessate a sviluppare una tesi sull’argomento della Lettura Dialogica sono quelle del corso di Laurea in Scienze della Formazione, in Psicologia, in Sociologia oppure anche il Diploma di Scuola Magistrale.
La Lettura Dialogica non solo è supportata da ampia ricerca accademica ma è utilizzata da diverse istituzioni e costituisce un tema di interesse pubblico otre che essere all’avanguardia.
Argomenti tesi di laurea: la Letteratura per l’infanzia offre un ampio ventaglio di tematiche che vanno dallo sviluppo del bambino, del vocabolario, della capacità cognitive e relazionali, ai metodi di insegnamento e comunicazione con il bambino e molti altri temi ancora la gestione delle disabilità di apprendimento dalla dislessia all’autismo.